CHIARA MAULE

CHIARA MAULE

consigliera provinciale

Chi sono

La politica è occuparsi degli altri, è coerenza, è concretezza, è capacità di mettersi in ascolto e trovare assieme delle soluzioni. Tutto questo, l’ho imparato in casa, sin da bambina, da mio papà, Luigino, consigliere...

Perché la politica

Ci sono momenti in cui a tutti è chiesto di dare un qualcosa in più. Succede quando, nella vita delle comunità, i cambiamenti ci spiazzano e tutti rimaniamo spaesati: il lavoro, la famiglia, i nostri...

Campobase,

un progetto semplice ma ambizioso Qualcuno, schiettamente, me lo ha chiesto: “Campobase? Ma che cos’è?”. In effetti, “Campobase” non è un nome che, con immediatezza, si adatta ad un movimento politico e ad una lista...

CONSIGLIO PROVINCIALE – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il Consiglio provinciale è un organo rappresentativo della popolazione e di indirizzo politico, poiché orienta e determina le scelte politiche della Provincia. Può a pieno titolo essere considerato il “Parlamento” del Trentino, perchè svolge funzione legislativa. Il Consiglio provinciale è eletto a suffragio universale, diretto e segreto, ed è composto da trentacinque consiglieri. Di questi 35, da fine 2023, faccio parte anch’io! Sono uno dei quattro consiglieri eletti nelle file di CAMPOBASE con cui costituisco il Gruppo consiliare provinciale Campobase. Come consigliera di minoranza, faccio parte della QUARTA COMMISSIONE PERMANENTE che è competente nelle materie: politiche sociali, sanità, sport, attività ricreative, edilizia abitativa.

Dal Consiglio provinciale

qui interventi, considerazioni, atti che riguardano la mia esperienza nel Consiglio provinciale della Provincia autonoma di Trento

Liste d’attesa presso i centri diurni per anziani: la Provincia se ne occupi!

Il Trentino, come molte altre regioni d'Italia, sta vivendo un invecchiamento progressivo della sua popolazione. Questo fenomeno comporta un aumento del numero di anziani che...
leggi tutto "Liste d’attesa presso i centri diurni per anziani: la Provincia se ne occupi!"

Tempistiche di realizzazione della rotatoria presso l’accesso a Vezzano Sud

Ma voi l'avete mai percorsa la SS45bis che da Trento porta a Riva del Garda o a Tione via Sarche? Che sia di giorno feriale...
leggi tutto "Tempistiche di realizzazione della rotatoria presso l’accesso a Vezzano Sud"

Conserviamo il ruolo fondamentale del MUSE per la divulgazione scientifica

"Dal 10 maggio 2024, Stefano Bruno Galli è il nuovo presidente del MUSE e alla conferenza stampa di presentazione avvenuta l’11 giugno, dichiara: “Il mondo...
leggi tutto "Conserviamo il ruolo fondamentale del MUSE per la divulgazione scientifica"

Il Cinema Roma di Trento: Tra Chiusura e Speranza

Il Cinema Roma di Trento, storico punto di riferimento culturale cittadino, rischia la chiusura definitiva. La proprietà ha disdetto il contratto di affitto e i...
leggi tutto "Il Cinema Roma di Trento: Tra Chiusura e Speranza"

L’emergenza in Primiero e il NUE 112 che ancora non funziona

Oggi, 4 giugno 2024, in Consiglio provinciale ho interrogato la Giunta per una questione che ritengo importante e soprattutto che può far sentire l'attenzione e...
leggi tutto "L’emergenza in Primiero e il NUE 112 che ancora non funziona"

AUTONOMIA: La Provincia scivola verso l'”ordinarietà”

Oggi, 24 maggio 2024, l'Adige pubblica una mia lettera in cui mi permetto di dare degli spunti di riflessione sul "dove stiamo andando", in termini...
leggi tutto "AUTONOMIA: La Provincia scivola verso l'”ordinarietà”"

LUNGHE ATTESE AL PRONTO SOCCORSO: TUTELIAMO LA SALUTE DI GRANDI ANZIANI E FRAGILI

Al Consiglio Provinciale di maggio 2024 è stata presentata e discussa una proposta di mozione da me presentata. Una proposta di mozione volta a tutelare...
leggi tutto "LUNGHE ATTESE AL PRONTO SOCCORSO: TUTELIAMO LA SALUTE DI GRANDI ANZIANI E FRAGILI"

MOBILITA’ FERROVIARIA TRANSFRONTALIERA: LA PROVINCIA DI TRENTO SI DEFILA?

Scrive il Dolomiti sul sito il 06 aprile 2024: Arriva la Monaco-Verona con i nuovi treni Railjet di ultima generazione (...) BOLZANO. La linea è la Monaco...
leggi tutto "MOBILITA’ FERROVIARIA TRANSFRONTALIERA: LA PROVINCIA DI TRENTO SI DEFILA?"

CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO-ADIGE/SUEDTIROL

Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative riservate alla Regione dallo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige. E’ composto da 70 Consiglieri regionali e precisamente dai membri dei Consigli provinciali di Trento (34 consiglieri ed il Presidente della Provincia di Trento) e di Bolzano (35). I Consiglieri eleggono l’Ufficio di Presidenza ed i membri della Giunta regionale. Il Consigliere regionale eletto è rappresentante dei cittadini e portavoce delle loro istanze all’interno dell’organo che più rappresenta l’autonomia speciale della nostra terra. Ha facoltà di presentare disegni di legge nelle materie di competenza del Consiglio regionale. Attraverso interrogazioniinterpellanze e mozioni può esercitare controllo di carattere politico circa le attività della Giunta regionale. Il controllo di carattere legislativo sugli atti dell’esecutivo si articola anche attraverso la trattazione e l’approvazione dei bilanci di previsione e dei conti consuntivi della Regione. Oltre a ciò il Consigliere può formulare voti progetti di legge-voto che, se approvati dal Consiglio, vengono trasmessi al Governo nazionale per l’inoltro al Parlamento.

Oltre ad essere uno dei consiglieri del Gruppo consiliare regionale Campobase, ne sono anche il Capogruppo.

Per approfondimenti sullo statuto speciale: https://www.regione.taa.it/content/view/full/34660#

Per approfondimenti sul Consiglio regionale: https://www.consiglio.regione.taa.it/it/consiglio/il-consiglio-regionale.asp

Dal Consiglio Regionale

qui interventi, considerazioni, atti che riguardano la mia esperienza nel Consiglio della Regione autonoma Trentino Alto Adige/Suedtirol

Consiglio Regionale sull’Assestamento di bilancio: la maggioranza affossa la dialettica politica

Opposizioni inferocite: calpestata la democrazia per il "poltronificio" FABRIZIO FRANCHI - L'Adige 20 luglio 2024 Indignazione. Rabbia. Le minoranze del consiglio regionale vanno all'attacco della...
Read More "Consiglio Regionale sull’Assestamento di bilancio: la maggioranza affossa la dialettica politica"

Maule: “Solo logiche di bottega”

Dalle pagine de L'Adige le reazioni delle minoranze all'increscioso spettacolo delle nomine in Regione avvenute nel Consiglio del 13 marzo. Maule-commenti-elezione-presidente-regioneDownload
Read More "Maule: “Solo logiche di bottega”"

Giunta regionale del 13 febbraio, tutto rimandato.

Sulla “quota rosa” nessun accordo tra Bolzano e Trento: il Consiglio regionale rinvia d'un mese l'elezione dell'esecutivo. Solo 12 voti per Achammer segretario questore. su...
Read More "Giunta regionale del 13 febbraio, tutto rimandato."

TUTTI GLI ARTICOLI

Liste d’attesa presso i centri diurni per anziani: la Provincia se ne occupi!

Il Trentino, come molte altre regioni d’Italia, sta vivendo un invecchiamento progressivo della sua popolazione. Questo fenomeno comporta un aumento del numero di anziani che necessitano di assistenza e supporto, incrementando la domanda di servizi come i centri diurni. Il tempo di attesa medio per l’accesso ai centri diurni per …

Consiglio Regionale sull’Assestamento di bilancio: la maggioranza affossa la dialettica politica

Opposizioni inferocite: calpestata la democrazia per il “poltronificio” FABRIZIO FRANCHI – L’Adige 20 luglio 2024 Indignazione. Rabbia. Le minoranze del consiglio regionale vanno all’attacco della maggioranza che nella notte ha approvato l’assestamento di bilancio con un colpo di mano, il famoso maxiemendamento “canguro”, un testo comprensivo dell’assestamento, di 318 pagine, …

Tempistiche di realizzazione della rotatoria presso l’accesso a Vezzano Sud

Ma voi l’avete mai percorsa la SS45bis che da Trento porta a Riva del Garda o a Tione via Sarche? Che sia di giorno feriale o festivo, c’è da mettersi le mani nei capelli….la strada è stretta e decisamente inadeguata alla mole di traffico veicolare, sia leggero che pesante, che …

Conserviamo il ruolo fondamentale del MUSE per la divulgazione scientifica

“Dal 10 maggio 2024, Stefano Bruno Galli è il nuovo presidente del MUSE e alla conferenza stampa di presentazione avvenuta l’11 giugno, dichiara: “Il mondo della cultura deve avere la capacità di cogliere le opportunità, cambiare, indicando la strada su temi attuali e fondanti quali la sostenibilità e l’intelligenza artificiale. …

Il Cinema Roma di Trento: Tra Chiusura e Speranza

Il Cinema Roma di Trento, storico punto di riferimento culturale cittadino, rischia la chiusura definitiva. La proprietà ha disdetto il contratto di affitto e i nuovi acquirenti dell’immobile hanno espresso l’intenzione di convertirlo in altro. La chiusura rappresenterebbe, per la città di Trento, la perdita di un luogo di cultura …

L’emergenza in Primiero e il NUE 112 che ancora non funziona

Oggi, 4 giugno 2024, in Consiglio provinciale ho interrogato la Giunta per una questione che ritengo importante e soprattutto che può far sentire l’attenzione e la vicinanza mia e di Campobase ad una terra ricca di fascino e di belle persone, ma troppo spesso vissuta al margine della nostra comunità …

ELEZIONI COMUNALI DI ROVERETO 2024: Le reazioni. Anche la mia!

IL T QUOTIDIANO 28/05/2024 Campobase Campobase – il partito dell’ex sindaco Francesco Valduga – si è affermato invece come seconda forza della coalizione di centrosinistra (9,2%, 1.324 voti). «Il risultato di Campobase conferma e rafforza il percorso iniziato con le scorse Provinciali — dichiara in una nota la consigliera Chiara …

AUTONOMIA: La Provincia scivola verso l'”ordinarietà”

Oggi, 24 maggio 2024, l’Adige pubblica una mia lettera in cui mi permetto di dare degli spunti di riflessione sul “dove stiamo andando”, in termini di Autonomia, a causa dell’attuale governo provinciale e nazionale. Mentre vi invito a leggere, mi preme sollecitare un risveglio della “coscienza autonoma” che è dentro …

LUNGHE ATTESE AL PRONTO SOCCORSO: TUTELIAMO LA SALUTE DI GRANDI ANZIANI E FRAGILI

Al Consiglio Provinciale di maggio 2024 è stata presentata e discussa una proposta di mozione da me presentata. Una proposta di mozione volta a tutelare le persone più fragili in attesa al pronto soccorso. Il Consiglio Provinciale attraverso la mia mozione ha impegnato la Giunta a porre più attenzione alle …

TRENTO CAPITALE ITALIANA ED EUROPEA DEL VOLONTARIATO 2024

Collegati al sito per scoprire tutte le iniziative di questo fantastico anno all’insegna della gioia di fare per gli altri: https://www.trentovolo.capital/it